
Alimentazione
Utili consigli per mangiare bene e restare in forma

Pesci d’acqua dolce: la trota
Trota di allevamento: controlli sanitari ai quali è sottoposto l'animale, su tutta la filiera, per garantirne la qualità

Olio di oliva: qualità e controlli sanitari
L'olio extra vergine di oliva è un ottimo alimento e ricco di composti benefici per l'organismo.

Zuppetta, gnocchetti
A tavola con zuppetta di funghi pioppini e castagne, gnocchetti di ricotta affumicata, prodotta con latte misto vaccino e pecora e tartufo.

Ravioli broccolo e formaggio
A tavola con ravioli di patate e burrata con crema di broccolo romanesco e formaggio di fossa, il tutto accompagnato dalle bollicine del vino durello

Dolciumi delle festività
Durante le feste i bambini mangiano dolciumi in quantità maggiore rispetto al fabbisogno giornaliero.

Spaghetti con acciughe
A tavola con un piatto di spaghetti conditi con acciughe di Monterosso al Mare, il tutto cosparso con una frullatura di pane tostato al prezzemolo

Faraona croccante ripiena di castagne
A tavola con faraona croccante con ripieno di castagne bollite e carne. Il tutto preparato con una buona quantità verdure

Carni bianche per le feste
Pollo, tacchino, cappone, tacchinella sono alcune delle carni bianche in commercio, anche diverse tra loro.

Gnocchi e orata
A tavola con un piatto di gnocchi preparati con patate di Cologna Veneta conditi con formaggio fuso e tartufo della Lessinia.

Conservazione alimenti
Raccomandazioni per conservare gli alimenti cucinati quando si ha intenzione di consumarli nei giorni successivi alla loro preparazione

Ciottoli al vino di Lugana
A tavola con un dolce tradizionale preparato con ingredienti tipici della terra di Lugana. I segreti per la preparazione di questo ottimo piatto

Celiachia
La celiachia è un'intolleranza al glutine; molte persone ne sono affette. Gli alimenti contenenti glutine provocano una serie di disturbi alle persone celiache, essenzialmente correlati al mal assorbimento.